La TX Fitness è una Società Sportiva Dilettantistica A Responsabilità Limitata (numero REA PG – 292999- COD FISCALE 03491430546) costituita il 5 febbraio 2016 (repertorio 21.203, raccolta 7838) presso il Notaio Margherita Palma in Perugia. La Tx Fitness S.S.D. ARL è costituita da Stefano Donadio e Eros Lenticchi, la società ha sede in Corciano.
La società non ha scopo di Lucro ed ha l’obbligo di conformarsi alle norme e alle direttive del CONI, nonchè agli statuti e ai regolamenti delle Federazioni sportive nazionali (FIDAL). La società ha per oggetto l’organizzazione, la pratica e la propaganda dell’attività sportiva dilettantistica, ivi compresa l’attività didattica a tal fine:
- promuove, diffonde e pratica ogni attività sportiva, culturale, ricreativa, turistica del tempo libero
- organizza e rappresenta manifestazioni sportive
- istituisce centri estivi ed invernali con finalità sportive
- attua servizi e strutture per lo svolgimento delle attività del tempo libero
- organizza e promuove convegni, congressi, tavole rotonde, fiere, meeting, viaggi, corsi.
- pubblica e diffonde riviste, opuscoli ecc
- svolge attività di ricerca, documentazione e sperimentazione concernente lo sport
- aderisce in Italia e all’estero a qualsiasi attività che sia giudicata idonea al raggiungimento degli scopi sociali
A tal fine può:
- partecipare a gare, tornei, campionati
- indire manifestazioni e gare
- istituire corsi di formazione e addestramento
- gestire impianti sportivi
- collaborare con enti, società
- rilevare dati ed elaborare statistiche
- promuovere e pubblicizzare la propria attività e la propria immagine
I soci dichiarano che la società sarà inizialmente amministrata da un Collegio di Amministrazione composto da due membri che durano in carica a tempo indeterminato, fino a revoca e dimissioni, in persona dei soci :
-Lenticchi Eros- Presidente
-Donadio Stefano- Vice Presidente
Il capitale sociale è di euro 10.000 (diecimila) ed è diviso in quote ai sensi di legge. Per chi interessato possiamo dare lettura del testo integrale dell’atto notarile, costituzione e statuto.
Commenti recenti